- ore 10.30 : S Messa solenne, nella chiesa di S. M. la Nova;
- ore 11.30: Processione del SS. Sacramento con lo stendardo dell' Arciconfraternita di S. M. la Nova;
- ore 13.00 : tradizionale traslazione, con i "portatori" della statua del Cristo Risorto dalla chiesa di S. M.
la Nova alla chiesa del Carmine, accompagnata dal Corpo Bandistico"P. di Lorenzo Busacca";
- ore 17.00 : processione, per le vie della città, della statua del Cristo Risorto;
- ore 21.00 : intrattenimento musicale;
- ore 23.00 : traslazione della statua del Cristo Risorto, dalla chiesa del Carmine alla chiesa di S. M. la
Nova, accompagnata dai Corpi Bandistici "P. Di Lorenzo Busacca" e " Federico Borrometi -
Città di Scicli";
- ore 24.00 : artistici fuochi pirotecnici.
Cristo Risorto o dell' "Uomu Vivu"
A cura dell'Ufficio di Promozione e Informazione Turistica - Sede: Palazzo Spadaro, via F.Mormina Penna Tel. 0932 839611
Per ulteriori informazioni:
Servizio Cultura
Palazzo Spadaro (primo piano)
Via Francesco Mormina Penna
Scicli
Tel. 0932 839611