Referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025: Voto elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche
Con DD.P.R. del 31 marzo 2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 75 in pari data, sono stati convocati per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 i comizi per i cinque referendum popolari abrogativi
L'art. 4-bis, comma 2, della legge n. 459/2001, modificato da ultimo dall'art. 6, comma 2, lett.a), della legge n. 165/2017 prevede la possibilità di esercizio del voto per corrispondenza da parte degli elettori che si trovano temporaneamente all'estero per un periodo di almeno tre mesi alla data di svolgimento della consultazione elettorale, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, nonché dei loro familiari conviventi.
Gli elettori interessati iscritti nelle liste elettorali del Comune di Scicli devono presentare apposita domanda all'Ufficio Elettorale entro il 32° giorno antecedente la votazione e quindi entro il 7 maggio p.v.
Attesa l'estrema ristrettezza dei tempi, il Ministero dell'Interno Direzione Centrale dei Servizi Elettorali ha espresso l'avviso che il suddetto termine debba considerarsi meramente ordinatorio, pertanto i Comuni considereranno valide le opzioni pervenute in tempo utile.
La dichiarazione di opzione redatta su carta libera, alla quale va allegata copia del documento d'identità valido dell'elettore, deve in ogni caso contenere l'indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale ed una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui al comma 1 del citato art. 4-bis della legge 459/2001, resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.
L'istanza può essere inviata per posta, per posta elettronica anche non certificata agli indirizzi sotto indicati oppure può essere recapitata a mano anche da persona diversa dall'interessato.
Posta elettronica certificata (PEC): protocollo@pec.comune.scicli.rg.it
Il Sindaco
geom. Mario Marino
Per informazioni:
tel 0932/839715.
L'Ufficio Elettorale effettua il seguente orario di apertura al pubblico:
dal Lunedì al Venerdì ore 9,00 - 13,00
Martedì e Giovedì ore 15,30 - 17,30
Referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025: Possibilità di voto degli elettori fuori sede
In occasione dei referendum popolari abrogativi su 5 quesiti in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno, gli elettori che - per motivi di studio, lavoro o cure mediche - si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni referendarie, possono votare nel comune di temporaneo domicilio. Lo prevede l' art. 2 del decreto - legge n. 27/2025, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, Serie generale, n.65 del 19 marzo 2025, che ne disciplina in via sperimentale le modalità.
Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati, i cosiddetti elettori fuori sede, devono presentare domanda al comune di temporaneo domicilio utilizzando preferibilmente il modello disponibile
Alla domanda, che può essere presentata personalmente o da altra persona delegata oppure in via telematica, è necessario allegare copia di un documento di riconoscimento in corso di validità; copia della tessera elettorale personale, copia della certificazione o di altra documentazione che attesti la condizione di elettore fuori sede, ovvero le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune di una provincia diversa da quella di residenza.
La domanda di ammissione al voto fuori sede deve essere presentata entro il 4 maggio prossimo (35° giorno antecedente la data della consultazione), e può essere revocata con le stesse modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, ovvero il 14 maggio.
Nella domanda l'interessato può manifestare la disponibilità a essere nominato presidente o componente di sezione elettorale speciale per il voto fuori sede nel comune di temporaneo domicilio.